Diritto e Persona
  • Home
  • Redazione
  • Pubblica Amministrazione
    • Pubblica Amministrazione in generale
    • Contratti pubblici
    • Rapporto di lavoro pubblico
    • Responsabilità amministrativa
    • web, trasparenza e P.A.
    • Anticorruzione
  • Sanità
    • Sanità pubblica in generale
    • Biodiritto
    • Medici e professionisti sanitari
    • Trattamenti sanitari
    • Corporeità – Fine vita
  • Diritti civili
    • Diritti civili in generale
    • Diritti e libertà nella Costituzione
    • Famiglia e Unioni Civili
    • Protezione persone prive autonomia
    • Privacy e accesso
    • Diritti dei migranti
    • Diritti civili e diritto penale
  • Rubriche
    • Cultura e società
    • Cinema e diritto
    • Diritto e storia
    • Hanno detto
  • Seminari
  • Contatti
  • Migranti del '900
  • Migranti del '900: il distacco
  • panni stesi in un campo profughi della Slovenia (2016)

Pubblica Amministrazione

  • Pubblica Amministrazione in generale
  • Contratti pubblici
  • Rapporto di lavoro pubblico
  • Responsabilità amministrativa
  • web, trasparenza e P.A.
  • Anticorruzione

Sanità Pubblica

  • Sanità pubblica in generale
  • Responsabilità medica
  • Medici e professionisti sanitari
  • Biodiritto
  • Trattamenti sanitari
  • Corporeità – Fine vita

Diritti Civili

  • Diritti civili in generale
  • Diritti e libertà nella Costituzione
  • Famiglia e Unioni Civili
  • Protezione persone prive autonomia
  • Privacy e accesso
  • Diritti dei migranti
  • Diritti civili e diritto penale

Rubriche

  • Cultura e società
  • Cinema e diritto
  • Diritto e storia
  • Hanno detto

Parole Chiave

abuso d'ufficio agente provocatore amministrazione difensiva anticorruzione aumenti delle pene e demagogia Berlusconi Calenda CEDU - Corte Europea dei Diritti dellUomo Cesare Beccaria civiltà giuridica codice casaleggio consulenza contratto di governo costituzione danno all'immagine Di Maio Diritti inviolabili discriminazione dream désir de liberté il respingimento Ilva di Taranto incandidabilità ires Machiavelli martin luther king migranti migranti italiani del '900 MInistro dell'Interno nave diciotti no profit potere discrezionale potere fiscale Presidente della Repubblica pubblica amministrazione responsabilità medica riforma costituzionale sanità calabria sequestro migranti sorteggio stato di polizia sviamento di potere test di integrità trasparenza vincolo di mandato

Tag - costituzione

Sanità pubblica in generale • Biodiritto • Trattamenti sanitari • Diritti e libertà nella Costituzione • Diritti civili e diritto penale

La vaccinazione anticovid e la Costituzione

Diritti e libertà nella Costituzione • Diritti civili e diritto penale

Il referendum sul taglio dei parlamentari e gli...

Diritti civili in generale • Diritti e libertà nella Costituzione

Il Codice Casaleggio e la nullità della clausola...

Pubblica Amministrazione

  • Pubblica Amministrazione in generale
  • Contratti pubblici
  • Rapporto di lavoro pubblico
  • Responsabilità amministrativa
  • web, trasparenza e P.A.
  • Anticorruzione

Sanità Pubblica

  • Sanità pubblica in generale
  • Responsabilità medica
  • Medici e professionisti sanitari
  • Biodiritto
  • Trattamenti sanitari
  • Corporeità – Fine vita

Diritti Civili

  • Diritti civili in generale
  • Diritti e libertà nella Costituzione
  • Famiglia e Unioni Civili
  • Protezione persone prive autonomia
  • Privacy e accesso
  • Diritti dei migranti
  • Diritti civili e diritto penale

Rubriche

  • Cultura e società
  • Cinema e diritto
  • Diritto e storia
  • Hanno detto

Parole Chiave

abuso d'ufficio agente provocatore amministrazione difensiva anticorruzione aumenti delle pene e demagogia Berlusconi Calenda CEDU - Corte Europea dei Diritti dellUomo Cesare Beccaria civiltà giuridica codice casaleggio consulenza contratto di governo costituzione danno all'immagine Di Maio Diritti inviolabili discriminazione dream désir de liberté il respingimento Ilva di Taranto incandidabilità ires Machiavelli martin luther king migranti migranti italiani del '900 MInistro dell'Interno nave diciotti no profit potere discrezionale potere fiscale Presidente della Repubblica pubblica amministrazione responsabilità medica riforma costituzionale sanità calabria sequestro migranti sorteggio stato di polizia sviamento di potere test di integrità trasparenza vincolo di mandato

In evidenza

  • Primo Gennaio 2020: “fine processo mai”. Un altro duro colpo allo Stato di Diritto ed alla dignità della persona
  • Le responsabilità professionali di magistrati, medici e funzionari pubblici. Un confronto che evidenzia alcuni trattamenti obiettivamente ingiusti.
  • Le leggi anticorruzione: dall’amministrazione trasparente al populismo penale. Chi ha fatto cosa contro la corruzione e con quali effetti sullo Stato di Diritto.
  • I migranti della nave Diciotti, il ministro sequestratore e la civiltà giuridica perduta

Iscriviti alla Newsletter

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Febbraio 2018
  • Settembre 2017
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016

Articoli recenti

  • Ancora su Calabria, Sanità e Commissariamento
  • Contributo di analisi e proposte per la sanità in Calabria
  • La vaccinazione anticovid e la Costituzione
  • L’incredibile norma del decreto semplificazioni che esenta i funzionari pubblici dalla responsabilità amministrativa per colpa grave
  • Il referendum sul taglio dei parlamentari e gli effetti sulla formazione delle leggi.

Copyright © 2016, Diritto e Persona a cura di Ernesto Mancini - [email protected] - [email protected] - www.dirittoepersona.it Privacy Policy